Skip to content

Polizza obbligatoria contro gli eventi catastrofali

Nei giorni scorsi il Governo ha disposto con apposito Decreto lo slittamento degli obblighi in materia di assicurazione obbligatoria contro gli eventi catastrofali, originariamente decorrenti per tutte le imprese al 31 marzo 2025.

  • Per le grandi imprese, il termine resta quello originario, 31 marzo 2025, ma non si terrà conto per novanta giorni dell’eventuale inadempimento dell’obbligo di assicurazione
  • Per le medie imprese la nuova scadenza è il 1° ottobre 2025
  • Per le piccole e microimprese la nuova scadenza è il 1° gennaio 2026

Nulla vieta, naturalmente, che l’azienda decida di attivare la copertura assicurativa anche prima del proprio termine di competenza.

L’assicurazione deve coprire i danni causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Oggetto di copertura devono essere i danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni. Il contratto assicurativo deve prevedere un eventuale scoperto o franchigia non superiore al 15 per cento del danno e l’applicazione di premi proporzionali al rischio.

A livello di Sistema Confcommercio è stato siglato un accordo di Convezione con GENERALI, che sarà operativo a partire dal 14 aprile.

Maggiori informazioni QUI

Torna su